Foto sezione
Tariffe 

Servizio Gas naturale Tariffe

 

Le tariffe in tabella in relazione al periodo 01/01/2023 - 31/03/2023 sono state rettificate dal Decreto - Legge 6 febbraio 2022 n.16 - Misure straordinarie per il contenimento dei costi delle utenze

 

A partire dal 1 aprile 2023 si adotta la segente struttura tariffaria:

La struttura tariffaria indicizzata viene riportata di seguito in forma sintetica (Delibera in materia tariffaria N.1/2023 del 21 marzo 2023 – Autorità di Regolazione per i Servizi Pubblici e l’Energia):

P = PSV DA + Po [€/Smc]

 
Dove:
  • P = tariffa media all’utente finale [€/Smc]

  • PSV DA "componente gas": è pari alla media mensile del prezzo PSV che corrisponde al prezzo del gas naturale all'ingrosso al PSV (Punto di Scambio Virtuale, punto di incontro tra domanda e offerta e hub di riferimento per la definizione del prezzo del gas all'ingrosso, amministrato dal Gestore dei Mercati Energetici italiano). Esso è calcolato mensilmente e sarà pari a:

i) se il giorno di riferimento (giorno G) è un giorno lavorativo, la media del prezzi bid e offer "Day-Ahead", pubblicati da ICIS Heren nel report ESGM (European Spot Gas Markets) all'interno della sezione "PSV Price Assessment", nel giorno lavorativo antecedente il giorno di riferimento, espressi in €/MWh;

ii) se il giorno di riferimento (giorno G ricade in un fine settimana o in una festività, la media dei prezzi bid e offer "Weekend", pubblicati da ICIS Heren nel report ESGM (European Spot Gas Markets) all'interno della sezione PSV Price Assessment", nel giorno lavorativo antecedente il giorno di riferimento, espressi in €/MWh;

iii) i giorni lavorativi e le festività sono individuati in base alla metodologia di assessment di ICIS Heren.

Il prezzo della componente energia sarà applicato al gas naturale prelevato con riferimento ad un potere calorifico superiore convenzionale "P" (PCS) pari a 0,03852 GJ/Smc.

Il prezzo mensile risultante può essere anche consultato sul sito internet dell'Autorità di Regolazione per l'Energia Reti e Ambiente italiana (ARERA) dove è pubblicato all'inizio del mese successivo al mese di riferimento.

  • P0 è lo Spread unitario e rappresenta il corrispettivo a copertura dei costi sostenuti da AASS e dell'utile del servizio di fornitura e distribuzione del gas naturale 

 

 

USO CIVILE
Descrizione Tariffe vigenti dal 01/01/2022 al 30/06/2022 (€/Smc) Tariffe vigenti dal 01/07/2022 al 31/03/2023 (€/Smc) Tariffe vigenti dal 01/04/2023  (€/Smc)
scaglione 1 (1 ≤ 510 Smc/anno)                       0,611084 0,794410 PSV DA + 0,186125
scaglione 2 (511 ≤ 1400 Smc/anno) 0,623184 0,810140 PSV DA + 0,248166
scaglione 3 (1401 ≤ 5100 Smc/anno) 0,635403 0,826025 PSV DA + 0,372250
scaglione 4 (≥ 5101 Smc/anno) 0,653911 0,850085 PSV DA + 0,434291

 

TECNOLOGICO PRIMARIO
Descrizione Tariffe vigenti dal 01/01/2022 al 30/06/2022 (€/Smc) Tariffe vigenti dal 01/07/2022 al 31/03/2023 (€/Smc) Tariffe vigenti dal 01/04/2023  (€/Smc)
scaglione 1 (C ≤ 40.000 Smc/mese) 0,428500 0,775000 PSV DA + 0,248166
scaglione 2 (40.000 < C ≤ 80.000 Smc/mese) 0,423875 0,766250
scaglione 3 (C > 80.000 Smc/mese) 0,419250 0,757500

 

TECNOLOGICO SECONDARIO
Descrizione Tariffe vigenti dal 01/01/2022 al 30/06/2022 (€/Smc) Tariffe vigenti dal 01/07/2022 al 31/03/2023    (€/Smc) Tariffe vigenti dal 01/04/2023  (€/Smc)
unico scaglione 0,585573 0,790524 PSV DA + 0,310208

                                                                  

QUOTA FISSA  (€/mese [giorni])
Contatore         Classe del contatore                             N. Becchi  Per il nolo contatori verrà addebitato mensilmente un importo pari a :
fino a 100 becchi      G4 30 0,04 €/becco*
G6 50
oltre a 100 becchi G16 120 0,03 €/becco*
G25 266
G40 426
G65 666
G100 1066
G160 1666
G250 2666
G650 6666
G1000 10666
G1600 16666
 

 


      

Di seguito si riporta il valore della media mensile del PSV DA utilizzato per la fatturazione

con riferimento ad un potere calorifico superiore convenzionale "P" (PCS) pari a 0,03852 GJ/Smc

Mese €/MWh €/Smc
2023 - Aprile 44,8312 0,479694
2023 - Maggio 34,0698 0,364547
2023 - Giugno 33,1400 0,354598
2023 - Luglio 31,4185 0,336178
2023 - Agosto 33,2085 0,355331
 

 

Di seguito si riporta un esempio di calcolo della tariffa per un'utenza ad uso civile con contatore di classe G4 e 20 Becchi ed un consumo pari a 70 Smc

es.

Aprile 2023

Quota energia – Materia Prima Gas I scaglione

P = (PSV DA 0,479694 + Po 0,186125) x 70 Smc = 46,60 €

Quota fissa – nolo contatore

P = 0,04 €/becco/mese x 20 Becchi = 0,80 €

Tariffa = Materia Prima Gas + Quota Fissa

Tariffa = 46,60 € + 0,8 € = 47,40 €

 

 


Data 12/06/2023

News