La rete in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) di AASS, con lobiettivo di collegare ogni Unità immobiliare (UI) del territorio della Repubblica di San Marino, è realizzata mediante la posa di fibra ottica allinterno delle tubazioni che contengono i cavi di distribuzione elettrica.
La rete si suddivide convenzionalmente in rete orizzontale, consegna AASS in prossimità del contatore dellenergia elettrica (fig. 1, a sinistra), e rete verticale (anche detta risalita ), tratto terminale di proprietà e competenza dellutente fino allinterno della UI che si completa con linstallazione della borchia (fig. 1, a destra).
Figura 1: Box ottico (vano contatori) e borchia di terminazione (UI)
Per usufruire del collegamento, allutente è richiesto di completare i seguenti semplici step:
1. Verificare la copertura sul sito web.
2. Prenotare la risalita contattando gli Installatori abilitati.
3. Richiedere il servizio Internet presso gli Operatori concessionari.
Più dettagliatamente:
1. Nella sezione Tlc Fibra ottica FTTH del sito web www.aass.sm è presente una utility che, sulla base della via inserita, informa se il servizio è disponibile o meno, ossia se la rete orizzontale nella via interessata è stata completata da AASS.
2. Qualora il servizio risulti disponibile, lutente può contattare, a suo piacimento, un installatore abilitato da AASS richiedendo la realizzazione dellimpianto di risalita verticale; lelenco ed i relativi recapiti sono disponibili nella sezione Installatori abilitati; linstallatore al termine certifica limpianto rilasciando il Modulo di collaudo .
3. Con il Modulo di collaudo lutente può rivolgersi, a suo piacimento, ad un operatore concessionario, per richiedere lattivazione del servizio Internet sulla linea; lelenco ed i relativi recapiti sono disponibili nella sezione Operatori concessionari.
Alcune precisazioni:
a. Per la realizzazione dellimpianto di risalita verticale è previsto un contributo di AASS, ovvero limpianto è gratuito per la lavorazione standard fino a 75 metri di lunghezza e fino alla prima scatola di derivazione utile interna allunità immobiliare; lutente potrà preventivamente verificare assieme allinstallatore leventuale necessità di lavorazioni, od opportuni accorgimenti, che possano comportare costi straordinari.
b. La maggiorazione di prezzo, da riconoscere allinstallatore, per le lunghezze eccedenti i 75 metri, o per la posa della borchia di terminazione (fig. 1, a destra) in posizione diversa dalla prima scatola di derivazione utile interna allUI, è stabilita in 2 /metro.
c. Il termine del periodo di validità del contributo di AASS per la realizzazione dellimpianto di risalita verticale è stabilito dal Consiglio di Amministrazione di AASS; a valle della scadenza del termine indicato, le lavorazioni svolte sono fatturate dallinstallatore allutente secondo lapposito prezziario (importo compreso tra 156,00 e 176,00 per limpianto standard).
d. Anche a valle del termine del periodo di validità del contributo di AASS è possibile accedere al contributo, nelle medesime forme e modalità, presentando allinstallatore, prima dellinizio dei lavori, copia del contratto di attivazione del servizio Internet, relativo al collegamento su rete FTTH AASS da attivare, sottoscritto presso un Operatore concessionario; per chiarezza, in questo caso gli step necessari per usufruire del collegamento diventano:
1. Verificare la copertura sul sito web.
2. Richiedere il servizio Internet presso gli Operatori concessionari.
3. Prenotare la risalita contattando gli Installatori abilitati.
Per qualsiasi altro dettaglio vi invitiamo a contattare AASS inviando un messaggio di posta elettronica allindirizzo telecomunicazioni@aass.sm.