La rete FTTH (Fiber To The Home o Fibra Fino A Casa) dellAzienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici è ora disponibile nel Castello di San Marino (Città, Murata, Casole, Santa Mustiola, Monte Cerreto, Ca Berlone, Canepa).
Sul sito www.aass.sm , nella sezione Tlc Fibra ottica FTTH , è presente una utility che, sulla base della via inserita, informa lutenza sulla disponibilità del servizio.
Si ricorda che sono già raggiunti dal servizio i Castelli di Serravalle, Domagnano, Borgo Maggiore, Fiorentino, San Marino e parte di Chiesanuova e Montegiardino.
La consegna della rete FTTH avviene in prossimità del contatore dellenergia elettrica, ed occorre quindi richiedere, a un Installatore abilitato , la realizzazione della risalita verticale , tratto terminale di proprietà dellutente fino allinterno della unità abitativa o commerciale.
LAzienda, nonostante la competenza di questo ultimo tratto sia dellutente, contribuisce al suo costo realizzativo, rendendo in particolare gratuita la lavorazione standard fino a una lunghezza di 75 metri.
Terminerà il 31 dicembre 2022 il contributo per gli utenti nel Castello di San Marino Città.
Tuttavia, anche a valle del termine previsto, in queste località così come in tutte le altre zone già raggiunte, si può accedere allerogazione del contributo, presentando allInstallatore copia del contratto di attivazione del servizio Internet relativo al collegamento da realizzare, sottoscrivibile con un Operatore concessionario .
Il dettaglio di Installatori e Operatori è pubblicato sul sito www.aass.sm.
Per qualsiasi altro dettaglio è possibile contattare AASS via posta elettronica allindirizzo telecomunicazioni@aass.sm.
FTTH LA VERA FIBRA