Le scarse precipitazioni degli ultimi mesi hanno provocato la riduzione delle risorse idriche disponibili e laumento delle temperature delle ultime settimane ha incrementato la richiesta di acqua per uso idropotabile. Al fine di fronteggiare e gestire efficacemente la situazione, il Segretario di Stato per il Lavoro, la Programmazione Economica, lo Sport, lInformazione ed i Rapporti con lA.A.S.S. con lORDINANZA N.1 con decorrenza dal 27/06/2022 ha dichiarato lo Stato di Emergenza Idrica.
Si invita quindi tutta la cittadinanza, nel periodo di emergenza idrica, a rispettare il divieto di:
Per i trasgressori sono previste le seguenti sanzioni pecuniarie amministrative:
a) qualora il trasgressore sia un consumatore uso domestico:
1) alla prima infrazione nellanno 150,00,
2) alla seconda infrazione nellanno 500,00,
3) per ogni infrazione successiva alla seconda nellanno 1.000,00;
b) qualora il trasgressore sia un grande consumatore uso domestico o un consumatore usi diversi:
1) alla prima infrazione nellanno 500,00,
2) alla seconda infrazione nellanno 1.000,00,
3) per ogni infrazione successiva alla seconda nellanno 2.000,00.
Nel periodo di emergenza idrica, la tariffa attualmente prevista per consumi delle utenze uso domestico superiori ai 30 m³/mese viene maggiorata di 20,00 per ogni m³ di acqua utilizzato eccedente i 30 m³.
Nello stesso periodo di emergenza idrica lAzienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici può procedere, in via coattiva, alla riduzione della fornitura di acqua nei confronti di consumatori uso diverso. Nel caso in cui il consumatore non ottemperi alla diffida di riduzione dei consumi, è irrogata al trasgressore sanzione pecuniaria amministrativa pari a:
a) per la prima inosservanza nellanno 1.000,00
b) per la seconda inosservanza nellanno 2.000,00
c) per ogni inosservanza successiva alla seconda nellanno 4.000,00.
Si fa quindi appello al senso di responsabilità di tutti i cittadini per un utilizzo consapevole della risorsa evitando usi impropri nonché sottolineando come la collaborazione di tutta la Comunità sammarinese sia in tal caso indispensabile.