Il 31 dicembre 2022 è scaduto il termine per ottenere gratuitamente (*) la realizzazione della risalita verticale, tratto terminale di fibra ottica fino allinterno dellunita' immobiliare, per gli utenti che risiedono nelle localita' raggiunte dal servizio FTTH (Fiber-To-The-Home) nel corso dellultimo anno, ossia nel Castello di San Marino (Citta', Murata, Casole, Santa Mustiola).
Pertanto, gli impianti realizzati in queste localita', da richiedere agli Installatori abilitati (sito web www.aass.sm, sezione Tlc Fibra ottica FTTH Installatori abilitati), saranno ora a carico degli utenti.
Tuttavia è sempre garantito laccesso al contributo di AASS, in queste localita' cosi' come in tutte le altre gia' raggiunte dal servizio (**), presentando allInstallatore il contratto di attivazione del servizio Internet, sottoscrivibile con gli Operatori concessionari (sito web www.aass.sm, sezione Tlc Fibra ottica FTTH Operatori concessionari), relativo al collegamento FTTH da realizzare.
Inoltre, i lavori procedono senza sosta, ed il servizio su rete FTTH AASS e' gia' disponibile, da poche settimane, nelle prime zone del Castello di Faetano . Si invita pertanto lutenza a verificare periodicamente la copertura aggiornata (sito web www.aass.sm, sezione Tlc Fibra ottica FTTH). Il termine per il contributo di AASS è in questo caso stabilito per il 31 maggio 2023.
Lufficio stampa
(*) per impianto standard e fino a una lunghezza massima di 75 metri
(**) Castelli di Serravalle, Domagnano, Borgo Maggiore, San Marino Città, Fiorentino e parte di Chiesanuova e Montegiardino