È scaduto il 30 settembre il termine per ottenere gratuitamente la realizzazione della risalita verticale, tratto terminale di fibra ottica fino allinterno dellunità immobiliare, per gli utenti che risiedono a Rovereta, Dogana, Falciano, Galazzano, Serravalle, Lesignano e Fiorina.
Da oggi dunque, gli impianti realizzati in queste località, che è possibile richiedere agli Installatori abilitati , il cui elenco è pubblicato sul sito www.aass.sm (nella sezione Tlc Fibra ottica FTTH Installatori abilitati), saranno a carico degli utenti.
Tuttavia, è possibile accedere allerogazione del contributo di AASS nelle stesse modalità presentando allinstallatore copia del contratto di attivazione del servizio Internet con uno degli Operatori concessionari , il cui dettaglio è pubblicato sul sito www.aass.sm (nella sezione Tlc Fibra ottica FTTH Operatori telefonici), relativo al collegamento in fibra ottica FTTH da realizzare.
Si ricorda inoltre che scadrà il 31 dicembre la gratuità (*) per gli utenti che risiedono nelle località di Domagnano, Borgo Maggiore, Cailungo, Valdragone, Ventoso, Ca Rigo e Torraccia.
Resta attiva infine lerogazione del contributo di AASS nel Centro Storico di San Marino Città, oggi già raggiunto dal servizio.
(*) per impianto standard e fino a una lunghezza massima di 75 metri
Lufficio stampa