Foto sezione
Tlc 

MAN

Si parla da tempo di Smart City per rendere le nostre città sempre più intelligenti ed efficienti sia dal punto di vista economico, sociale e soprattutto ambientale, ma per ottenere questo risultato è necessaria una rete di Telecomunicazioni efficiente, basata sulla Fibra Ottica.

L’AASS aveva la necessità di informatizzare i propri processi aziendali cosa che presupponeva un vettore di comunicazione idoneo. Allo scopo è stata realizzata una rete in Fibra Ottica che collega i nostri impianti e le nostre sedi aziendali.

Essendo l’AASS già proprietaria dette tubazioni di distribuzione dei cavi elettrici per l’erogazione dell’energia elettrica è stato meno oneroso l’investimento necessario alla realizzazione di questa rete.

Quando la rete è stata progettata non ci si è limitati solo alle esigenze dell’AASS ma si è pensato anche alla Pubblica Amministrazione nel suo complesso.

Ad oggi sono collegati 150 immobili della Pubblica Amministrazione e del settore pubblico allargato oltre agli impianti di videosorveglianza territoriale.

La rete in F.O. progettata dall’AASS e realizzata sino ad oggi è così composta:

  • Dorsale a 48 fibre Cailungo-Rovereta
  • Dorsale a 48 fibre Cailungo-Gualdicciolo
  • Dorsale a 96 fibre Cailungo-Borgo-Montalbo-Murata-Fiorentino
  • Dorsale a 48 fibre Fiorentino-Montegiardino-Chiesanuova
  • Dorsale a 48 fibre Murata-Voltone-Nuova Liceo
  • Dorsale a 96 fibre Fiorentino-San Giovanni
  • Dorsale a 96 fibre Cailungo-Domagnano-Serravalle
  • Dorsale a 48 fibre Domagnano-Torraccia-Rovereta
  • Dorsale a 96 fibre Rovereta-Dogana-Galazzano
  • Dorsale a 48 fibre Galazzano-Serravalle
  • Dorsale a 48 fibre Fiorina-Serravalle
  • Dorsale a 96 fibre Cailungo-Borgo
  • Dorsale a 48 fibre Confine Gualdicciolo- Galavotto

Sono stati realizzati i seguenti POP di rete (centri smistamento dorsali):

  • Cailungo
  • Borgo Maggiore
  • Fiorentino
  • Serravalle

Sono stati posati circa 180 km di fibra fra dorsali e bretelle di derivazione, a cui sono collegate:

  • 230 cabine elettriche
  • 28 cabine gas
  • 25 centrali e serbatoi acqua
  • 3 punti consegna acque reflue

Il potenziale della rete in fibra ha permesso anche la realizzazione di Impianti di Sicurezza come il Sistema di Lettura Targhe. Ad oggi abbiamo 6 confini controllati.

E’ stato realizzato un impianto di videosorveglianza di tutte le sedi aziendali, delle aree ecologiche, degli gli impianti più strategici ed inoltre alcune delle più importanti Sedi Istituzionali.

Entrambi gli impianti, Telelettura Targhe e Videosorveglianza, sono interconnessi con la Sala Controllo del Gruppo Interforze (Gendarmeria/Polizia Civile/Guardie di Rocca).


Data 13/05/2019

News