La funivia della Repubblica di San Marino collega il Castello di Borgo Maggiore con quello di San Marino Città ed è uno dei mezzi di trasporto più comodi e usati, soprattutto dai turisti, per raggiungere il centro storico di Città. Il percorso richiede circa 2 minuti, durante i quali è possibile ammirare una splendida vista su tutta la costa adriatica.
POSIZIONE
La stazione di Valle si trova sotto al centro storico di Borgo Maggiore (clicca qui per vedere la mappa) ed è munita di parcheggio a cui si accede da Via 28 luglio e da Via Oddone Scarito.
La stazione di Monte si trova 166 metri più in alto, nel così detto Cantone della funivia in Contrada del Pianello.
ORARI
Dal 1 gennaio al 31 marzo 07:45-19:00
Dal 1 aprile 30 giugno 07:45 - 19:45
Dal 1 luglio al 7 settembre 07:45 - 01:00
Dal 8 al 30 settembre 07:45-19:45
Dal 1 ottobre 31 dicembre 07:45-19:00
Chiusura funivia per revisione Dal 17 febbraio al 9 marzo 2025
Chiusura funivia per collaudi Dal 20 ottobre al 22 Ottobre 2025
Apertura pomeridiana 1 Gennaio e 25 Dicembre 2025
Frequenza corse ogni quarto d'ora
PREZZI
Andata e ritorno 5,00 **
Corsa semplice 3,00 **
Andata e ritorno per gruppi superiori a 25 persone 4,00 a persona
Abbonamento 12 corse* 10,00 **
Abbonamento mensile (personale)* 30,00 **
Per possessori di Tutto San Marino Card
Andata e ritorno 4,00
Corsa semplice 2,50
NUOVA TARIFFA: per studenti fino ai 26 anni (ad uso solamente personale)
Abbonamento mensile Studente* 25,00
(*) la tessera ha un intervallo di utilizzo di 15 minuti.
(**) per i pensionati (ISS) la tarriffa sui biglietti è ridotta del 50%
DISPOSIZIONI PER GLI UTENTI
STORIA
Nella sua prima versione è stata inaugurata nell'agosto del 1959, dopo tre anni di lavori. Negli anni ha subito una serie di ammodernamenti fino al marzo 1995 quando l'impianto è stato chiuso per essere sostituito da uno più moderno a doppie funi portanti, costruito dalla Doppelmayr Italia. L'inaugurazione è avvenuta il 25 maggio 1996. In 35 anni di servizio la vecchia funivia ha effettuato oltre 850.000 corse e trasportato più di 14 milioni di passeggeri. Con le nuove vetture si è passati da 20 a 50 persone a viaggio. In questo modo la portata oraria è salita da 530 a 1.190 passeggeri.
L'ultimo intervento di ammordernamento risale alla primavera del 2017. I lavori hanno richiesto 3 mesi, durante i quali si è provveduto non solo a sostituire le vecchie cabine con le nuove più funzionali e dal design contemporaneo, ma anche a ristrutturare i cancelli dei piani dimbarco delle stazioni di Monte e di Valle e a sostituire carrelli, ammortizzatori e lequipaggiamento elettrico e di sicurezza dellimpianto. L'inaugurazione si è svolta sabato 15 aprile 2017, alla presenza dei Capitani Reggenti e delle massime autorità.